L'assicurazione del trasporto è una polizza assicurativa che copre la perdita o il danneggiamento di merci durante il trasporto, sia esso via terra, mare o aria. È fondamentale per proteggere le aziende e i privati dai rischi finanziari associati al trasporto delle loro merci.
Tipi principali di Assicurazione:
Assicurazione Merci Trasportate (Cargo Insurance): La forma più comune, copre una vasta gamma di rischi che possono danneggiare o causare la perdita delle merci durante il trasporto. La copertura può essere All Risks (tutti i rischi) che copre tutti i rischi a meno di specifiche esclusioni, oppure può essere basata su una copertura nominata (Named Perils) che elenca specificatamente i rischi coperti (es: incendio, naufragio, collisione). Per approfondire, vedi Assicurazione%20Merci%20Trasportate.
Assicurazione Responsabilità Vettoriale (Carrier's Liability Insurance): Copre la responsabilità legale del vettore (es: compagnia di spedizioni, autotrasportatore) per i danni o le perdite causate alle merci che trasporta, fino ai limiti stabiliti dalle convenzioni internazionali o dalle leggi nazionali. È importante notare che questa polizza protegge il vettore e non il proprietario della merce. Ulteriori informazioni su Responsabilità%20Vettoriale
Assicurazione sull'Hull (Hull Insurance): Specificamente per il trasporto marittimo, copre i danni allo scafo (hull) della nave.
Fattori che influenzano il costo dell'assicurazione:
Cosa considerare quando si stipula una polizza:
In sintesi:
L'assicurazione del trasporto è uno strumento essenziale per proteggere le merci durante il transito. Comprendere i diversi tipi di polizze, i fattori che influenzano il costo e le clausole contrattuali è fondamentale per prendere una decisione informata e proteggere adeguatamente i propri interessi.